ALMANACCHI
Notizie
Catalogo
Notizie
La decisione di raggruppare in un fondo speciale gli almanacchi di proprietà della Biblioteca
venne presa, verso la metà degli anni settanta del Novecento, dall'allora direttore monsignor
Luigi Chiodi. Tali pubblicazioni vennero quindi scorporate dal catalogo generale, schedate in
ordine alfabetico, sotto il titolo, nel catalogo dei periodici e riunite fisicamente nello stesso
luogo. A motivare tale decisione fu l'afflusso di nuovo materiale di questo tipo proveniente dall'Istituto
italiano di arti grafiche. Si tratta di una raccolta aperta, ancora incrementata
attraverso acquisizioni sul mercato corrente ed antiquario. Il nucleo più consistente è costituito
da almanacchi dei secoli XVIII e XIX, in gran parte stampati a Bergamo: accanto ai lunari ed ai
calendari astronomici e agricoli molti sono quelli religiosi - contenenti vite di santi ed esempi
edificanti - umoristici e di argomento tecnico-specialistico destinati ad esempio ai medici o agli agricoltori.
Particolarmente interessanti, nell'ampia sezione degli almanacchi locali, sono le
informazioni che riguardano le cariche e le dignità pubbliche ed ecclesiastiche, le notizie sui
mercati e le fiere, gli arrivi e le partenze delle corriere e altri aspetti della provincia
orobica.
Catalogo
Elenco degli Almanacchi.
Bibliografia: Patrizia Caramanti,
Gli almanacchi bergamaschi dei secoli XVIII e XIX, "Bergomum", 1988, n. 4, p. 3-191.