FONDO BENVENUTO TERZI
(sec. XX)
Notizie
Si deve al chitarrista e compositore Benvenuto Terzi (Bergamo, 1892 – 1980) la rinascita dell’interesse per lo studio e per il repertorio della chitarra classica in area bergamasca, e non solo. Attivo, oltre come concertista, anche come didatta e promotore di iniziative musicali, ebbe tra l’altro il merito di portare a Bergamo nel dicembre 1926, per un concerto in Sala Piatti, il leggendario chitarrista Andrés Segovia.
Il fondo è stato donato alla Biblioteca Musicale nel mese di settembre 2017 dalla figlia del Maestro, Grazia Terzi, per gentile interessamento del M° Giovanni Podera. Alquanto composito, il fondo è costituito da manoscritti autografi di composizioni del Maestro, unite a diverse edizioni a stampa delle stesse; pubblicazioni didattiche da lui curate; molte edizioni antiche e rare relative al repertorio chitarristico dall’inizio dell’Ottocento sino alla seconda metà del Novecento; corrispondenza autografa con celebri chitarristi quali Segovia, Pujol, Mozzani; rare incisioni discografiche, locandine di programmi e materiale fotografico.