Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MMB 34
Chiudi la finestra


MMB 34


Sonetti del signor Abate don Giuseppe Rota Curato di S. Salvatore in occasione di prodigiose guarigioni seguite spezialmente nell'anno 1772 per la benedizione del Signor don Antonio Rubbi Prevosto di Sorisole, ed alcuni componimenti dello stesso
ms. cartaceo, secolo XVIII (1772), pp. 66, 160x105x20 mm
segnatura MMB 34 (già Alpha 8 33)
Provenienza: Confraternita di Nostra signora in Bergamo.

MMB 34 piatto anteriore MMB 34 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XVIII, eseguita a Bergamo

Marocchino marrone con diffuse tracce di spellatura, decorato in oro. Cornice a due filetti. Vasi fioriti accantonati. Dorso a quattro nervi rilevati. Corolle stilizzate al centro dei compartimenti, entro quattro grottesche negli angoli. Capitelli grezzi e nocciola. Taglio dorato. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il testo suggerisce un'esecuzione bergamasca della legatura. Di gusto seicentesco, il vaso fiorito1 ed i motivi filigranati2 del dorso.


1
segnatura MMB 34, dettaglio
Segnatura MMB 34, dettaglio
Decorazione che compare nella sua classica espressione di vaso fiorito, privo di particolari caratteri distintivi, alla fine del XVI secolo e diventa di comune rilievo in Europa nel XVII e XVIII secolo. Lo si riscontra spesso come angolare o come isolato elemento decorativo nello specchio delle legature spagnole del XVI secolo.
Toptop

2
segnatura MMB 34, dettaglio
Segnatura MMB 34, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra