Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 131
Chiudi la finestra


MA 131


Schole de S. Marie de Nimbro. Antoninus S. de Florentia, Manuale confessariorum
ms. membranaceo sec. XV, cc. 125 (numerate 3-127; strappate le prime 2), 170x118x33 mm
segnatura MA 131 (già Psi 1 1)

MA 131 piatto anteriore MA 131 piatto posteriore

Legatura della fine XV/inizio XVI secolo, eseguita in Italia

Marocchino marrone con tracce di spellatura su assi, decorato a secco. Tre fasci di filetti concentrici. Cornice a piastrella, raffigura motivi a cordame. Tre mazzi di nodi disposti verticalmente al centro dello specchio. Coppia di fermagli, costituiti da bindelle in cuoio con puntale e contrograffe lanceolate munite di riccio di un aggancio a riccio pieno. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli bianchi e rossi, rifatti. Compartimenti provvisti di un seminato di losanghe. Taglio grezzo. Carte di guardia membranacee. Rimbocchi riflati con discreta cura; negli angoli, una linguetta in cuoio.

Il decoro costituito da cordami1 e nodi2, di per sé non caratterizzanti, non informa sul luogo di esecuzione della legatura. Da notare, il paziente lavoro svolto per la realizzazione del decoro a mazzi di nodi nello specchio, interamente eseguito con barrette diritte e curve. Secondo le aspettative per le legature rinascimentali italiane, i fermagli caratterizzati da contrograffe lanceolate3.


1
segnatura MA 131, dettaglio
Segnatura MA 131, dettaglio
Toptop

2
segnatura MA 131, dettaglio
Segnatura MA 131, dettaglio
Toptop

3
segnatura MA 131, dettaglio
Segnatura MA 131, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra