Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 127
MA 127
Vita di S. Girolamo
ms. cartaceo sec. XV, cc. 117, 168x120x32 mm
segnatura
MA 127 (già Delta 3 54)
Legatura del secolo XVII, eseguita a Roma (?)
Marocchino rosso, decorato a secco ed in oro. Piatti indeboliti lungo le cerniere. Filetti concentrici a secco. Cornice dorata a due coppie di filetti, decorata con singole volute stilizzate. Al centro del piatto anteriore, la Crocifissione entro un ovale costituito da perle degradanti; su quello posteriore, la Madonna ed il Bambino. Tracce di due bindelle. Fioroni accantonati interni. Dorso liscio. Cuoio in testa scomparso. Capitelli verdi e grezzi. In testa la scritta "VITA/DI S./GIROL./MSS.". Compartimenti delimitati da una cornice filigranata, ornati con un motivo a losanga provvisto di quattro corolle stilizzate addossate. Labbro ornato con motivi fogliati. Taglio grezzo. Carte di guardia membranacee. Rimbocchi laterali collocati sopra quelli di testa e di piede, rifilati con discreta cura.
La Crocefissione entro un ovale costituito da perle degradanti
1 ed il motivo a losanga del dorso
2, potrebbero suggerire un'origine romana; inusuali invece il decoro della cornice
3 e l'impianto ornamentale a filigrana
4, di derivazione seicentesca transalpina.
1

Segnatura MA 127, dettaglio
Cfr.
VIANINI TOLOMEI 1991, tav. I, ottava serie, terzo, quarto e quinto ferro.
2

Segnatura MA 127, dettaglio
Cfr.
RUYSSCHAERT 1991, p. 28, fig. 3, Biblioteca Apostolica Vaticana, segnatura Ms. Reg. Lat. 1353.
3

Segnatura MA 127, dettaglio
4

Segnatura MA 127, dettaglio
Cfr.
BIBLIOTHÈQUE RAPHAËL ESMERIAN 1972, n. 26, p. 36,
Histoire naturelle et morale des iles antilles de l'Amérique. Enrichie de plusieurs belles figures des reretez les plus considérables qui y sont d'écrites, Roterdam, Arnould Leers, 1658.