Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 393
Chiudi la finestra


AB 393


Almi Collegij Medicor. Bergomi Matricula incipiens ab anno D.n 1713
ms. cartaceo sec. XVIII , cc. 57, 328x226x25 mm
segnatura AB 393 (già Lambda 4 23)

AB 393 piatto anteriore AB 393 piatto posteriore

Riutilizzo di una legatura eseguita nel secolo XVII, a Bergamo

Cuoio marrone dalle porzioni spellate, con gore biancastre e nere, decorato a secco. Piatti caratterizzati da dieci rettangoli provvisti di una coppia di fasci di filetti incrociati: negli spazi così creati, un fregio di genere orientaleggiante. Tracce di due bindelle in pelle allumata. Dorso liscio. Compartimenti delimitati da fasci di filetti orizzontali: coppia di filetti obliqui incrociati. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Carte di guardia grigie. Rimbocchi rifilati con discreta cura: quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il testo di natura locale, ancorchè riutilizzato, l'impianto ornamentale1 ed i fregi di genere orientaleggiante2, notati in diverse legature bergamasche3 della Biblioteca "A. Mai" realizzate nei secoli XVII4, suggeriscono un'origine locale della legatura. Gli elevati valori di unghiatura (fino a 9 mm) suggeriscono il riutilizzo della coperta.


1
Cfr. MIA 114.
Toptop

2
segnatura AB 393, dettaglio
Segnatura AB 393, dettaglio
Toptop

3
segnatura MIA 114, dettaglio
Segnatura MIA 114, dettaglio
Toptop

4
Cfr. MIA 114.
Toptop


Chiudi la finestra