Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 326
AB 326
Atti notarili della famiglia De Vitibus
ms. cartaceo sec. XVII (1566-1589), cc. 62, 280x205x30 mm
segnatura
AB 326 (Alpha 4 12)
Provenienza: Fondo Locatelli.
Legatura della seconda metà del secolo XVI, eseguita a Bergamo
Marocchino marrone, con tracce di spellatura ed una gora marrone, decorato a secco. Tre filetti grassi concentrici. Cornice esterna a piastrella, raffigura una palmetta alternata a un fregio cuoriforme, interna a nodi di genere moresco, ripetuti sotto forma di mazzi, nelle sequenza 4-1-1-4-4-1-1-4. Quattro bindelle in tessuto rosa, verosimilmente rifatte. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli grezzi, spezzato quello al piede. Cuoio parzialmente mancante al piede. Taglio grezzo. Carte di guardia assenti. Rimbocchi, al naturale; angoli giustapposti.
La natura locale del manoscritto suggerisce un'origine bergamasca del manufatto, testimoniato dall'inedita piastrella
1 della cornice e dall'inusuale genere di nodo
2.
1

Segnatura AB 326, dettaglio
2

Segnatura AB 326, dettaglio