Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 85
AB 85
Contractus seu liber contract. Bergomi
ms. cartaceo sec. XV, cc. 33 + 178, 320x213x65 mm
segnatura
AB 85 (già Delta 8 11)
Legatura eseguita non oltre il 1551 a Bergamo
Marocchino bruno, dal fiore parzialmente scomparso e con perdita di sostanza, decorato a secco. Tre filetti grassi concentrici. Cornice decorata a piastrella, raffigura una testina di putto alato entro due volute fogliate e fiorite. Tre mazzi di nodi nella disposizione 4-1-4-1-4. In testa ed al piede dello specchio, le estremità dei legacci in pelle allumata destinati alla chiusura del volume. Dorso ricoperto da un lembo in carta nocciola, a tre doppi nervi ricamati. Taglio grezzo. Contropiatti ricoperti da una carta bianca. Carte di guardia assenti. Rimbocchi rifilati con discreta cura. Scritta di possesso del 1551 sul verso dell'ultima carta.
Il decoro evidenzia la transizione dal gusto moresco, costituto dai mazzi di nodi
1, fregio diffusamente presente nelle legature italiane del XV secolo, a quello rinascimentale, evidenziato dai fregi a testa di cherubino
2. Fregi apparentemente unici nell'iconografia dei fregi bergamaschi del periodo. Il dorso ricoperto da un lembo di carta, consente di apprezzare i doppi nervi ricamati
3. In evidenza il sistema di chiusura del volume, attuato con una coppia di bindelle passanti
4 in pelle allumata.
1

Segnatura AB 85, dettaglio
2

Segnatura AB 85, dettaglio
3

Segnatura AB 85, dettaglio
4

Segnatura AB 85, piatto anteriore, dettaglio

Segnatura AB 85, contropiatto anteriore, dettaglio