Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 5 73
Incunabolo 5 73
Angelus de Clavasio,
Summa de casibus conscientiae, Venezia, Giorgio Arrivabene, 1487, 235x170x55 mm
segnatura
Inc. 5 73 (già M 4 43)
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 75, p. 37.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia
Marocchino marrone, decorato a secco. Due fasci concentrici di filetti. Al centro dei piatti, una losanga. Tracce di quattro bindelle in cuoio. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli grezzi, ad anima spezzata. Compartimenti a due coppie di filetti incrociati. Taglio grezzo. Carte di guardia membranacee e bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; angoli giustapposti con linguetta in cuoio e vuota.
Il 1523
1 costituisce la data di esecuzione "ad quem" del manufatto, il cui decoro a soli filetti
2 non evidenzia l'origine della legatura proposta. Caratteristiche per le legature del tempo, le linguette in cuoio
3 negli angoli. In evidenza sui contropiatti
4, il fissaggio delle bindelle.
1

Segnatura Inc. 5 73, dettaglio
2

Segnatura Inc. 5 73, dettaglio

Segnatura Inc. 5 73, dettaglio
3
Cfr. la nota
1.
4

Segnatura Inc. 5 73, dettaglio