Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 5 67
Chiudi la finestra


Incunabolo 5 67


Magnus, Jacobus, Sophologium. [Segue:] Epigramma ad huius operis conspectorem, Lione, Jean de Vingle, 1495, 209x141x36 mm
segnatura Inc. 5 67 (già A 8 63)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 750, p. 204.
Provenienza: Antonia Suardi Ponti; Mons. G. Locatelli.

Inc. 5 67 piatto anteriore Inc. 5 67 piatto posteriore

Riutilizzo di una legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia

Legatura in cuoio oliva su cui sono stati applicati i piatti di una coperta rinascimentale italiana in cuoio marrone, dal fiore scomparso e con perdite di sostanza, decorato a secco. Filetti concentrici. Cornice a rosette. Nello specchio, tre bande verticali provviste di rosette esalobate entro un margine circolare. Dorso mobile a tre nervi rilevati. Capitelli verdi e bianchi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche e rifatte.

Le rosette, motivo non caratterizzante, non fornisce spunti per localizzare il luogo di realizzazione del manufatto. Da segnalare le impressioni di colore nero dello specchio sul piatto anteriore1 rispetto a quelle sul piatto posteriore2 per effetto dell'applicazione di un punzone eccessivamente riscaldato sul cuoio.


1
segnatura Inc. 5 67, dettaglio
Segnatura Inc. 5 67, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 5 67, dettaglio
Segnatura Inc. 5 67, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra