Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 5 42
Chiudi la finestra


Incunabolo 5 42


Seuse, Heinrich, Horologium sapientiae; Officium aeternae sapientiae; Centum meditationes. [Segue:] Jordanus de Quedlinburgo, Oratio ad Sanctum Dominicum "Sacerdos Dei sanctissime", Venezia, Pietro Quarenghi, 1492, 205x159x14 mm
segnatura Inc. 5 42 (già A 11 42)
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 1110, p. 309.

Inc. 5 42 piatto anteriore Inc. 5 42 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere "a losanga-rettangolo"

Cuoio marrone dal fiore scomparso e con limitata perdita di sostanza, decorato a secco. Quattro rettangoli solcati da una coppia di fasci di filetti incrociati. Tracce di due bindelle in pelle allumata. Dorso rivestito da una pezza di pergamena. Capitelli e carte di guardia assenti. Rimbocchi rifilati con cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede nel contropiatto anteriore ed inversamente sopra i rimbocchi laterali in quello posteriore.

L'assenza di motivi caratterizzanti non evidenzia il luogo di esecuzione della legatura. L'impatto dell'impianto ornamentale complessivo, di genere medievale, appare maggiore rispetto ai soli quattro rettangoli1 giustapposti che lo compongono. Questa Biblioteca possiede diverse altre legature2 di questo genere.


1
segnatura Inc. 5 42, dettaglio
Segnatura Inc. 5 42, dettaglio
Toptop

2
Cfr. ad esempio, la segnatura AB 327.
Toptop


Chiudi la finestra