Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 5 34
Chiudi la finestra


Incunabolo 5 34


Polentone, Sicco, Vita Sancti Antonii de Padua. [Segue:] Sixtus PP. IV, Bulla, [Padova], B.V.C.P. [Bartolomeo Valdezochio], 1476, 206x143x18 mm
segnatura Inc. 5 34 (gią A 11 34)
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 1010, p. 276.

Inc. 5 34 piatto anteriore Inc. 5 34 piatto posteriore

Legatura del secolo XVIII, eseguita a Bergamo

Cuoio nocciola con tracce di spellatura, decorato a secco. Due fasci di filetti concentrici. La cornice ornata a rotella, raffigura delle volute provviste di foglie di vite e di grappoli d'uva. Margine interno dello specchio caratterizzato da un motivo a torciglione. Dorso quattro nervi rilevati. Nel secondo compartimento, campeggia un tassello in cuoio nero con l'iscrizione "VIT/S./ANT". Capitelli in policromia. Carte bianche. Taglio grezzo. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Le volute provviste di foglie trilobate e di grappoli d'uva1, notate in legature settecentesche orobiche2 della Biblioteca "A. Mai", suggeriscono una realizzazione bergamasca del volume. L'intervallo temporale tra la data di stampa del testo e l'approntamento della copertura, suggerisce la passata presenza di una o pił legature.


1
segnatura Inc. 5 34, dettaglio
Segnatura Inc. 5 34, dettaglio
Toptop

2
segnatura MIA 1231, dettaglio
Segnatura MIA 1231, dettaglio
Cfr. anche le segnature MA 262, MIA 1370, MIA 1371.
Toptop


Chiudi la finestra