Augustinus (S.),
De civitate Dei [in italiano], [Firenze, Antonio Miscomini, non dopo il 1483], 313x207x52 mm
segnatura
Inc. 4 356 (già P 3 21)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 141, p. 52.
Legatura della prima metà del secolo XIX, eseguita a Milano da Luigi Lodigiani
Cartoncino rigido con dorso in cuoio marrone, decorato a secco ed in oro. Piatti indeboliti lungo le cerniere e ricurvi alle estremità. Dorso liscio, caratterizzato da cinque bande di due filetti orizzontali dorati provvisti internamente di losanghe alternate a rosette entro ovali a secco. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta "S. AGOSTINO/CITA' DI DIO". Al piede, motivi filigranati ondivaghi, sormontati da corolle allungate e gigli stilizzati alternati a corolle stilizzate con pistillo a filigrana. Capitelli in tessuto di color vinaccia. Taglio grezzo. Carte di guardia marmorizzate del genere "caillouté" e bianche.
Le bande a due filetti
1, la scritta a base irregolare
2, il decoro al piede del dorso
3 e le carte di guardia del genere "caillouté" dai colori squillanti
4, testimoniano un'esecuzione di Luigi Lodigiani
5.
1

Segnatura Inc. 4 356, dettaglio
2

Segnatura Inc. 4 356, dettaglio
3

Segnatura Inc. 4 356, dettaglio
4

Segnatura Inc. 4 356, dettaglio
5

Bande a due filetti:
LAMORT 2004, p. 289,
Codice civile generale austriaco, Milano, Stampa Reale, 1815; Monza, Biblioteca civica,
Origine de tous les cultes, ou religion universelle par Dupuis ... Tome premier [-12.]. A Paris : chez H. Agasse, l'an. 3. de la République ..., segnature 3 A 14-3 A 25, dettaglio

Scritta a base irregolare: Monza, Biblioteca civica,
Opere italiane e latine del cav. Clementino Vannetti. Venezia: Alvisolpoli, 1826-1828, 5 volumi, precede la vita dell'autore scritta da Antonio Cesari, segnature 64 C 31-64 C 35, dettaglio

Decoro al piede del dorso: Berlino, Biblioteca nazionale, Preußischer Kulturbesitz, Titus Livius,
Ex XIIII ...decadibus prima tertia qvarta, ...est: (Ab Urbe condita); legato con: L(ucius Annaeus) Florus:
...Epitome...; Polybius (latino):
...libri V de rebus Romanis... ..., Venezia, eredi di Aldo Manuzio & Andrea Torresano, 1520-1521, segnatura 2° Ald. Ren. 89,6, dettaglio. Provenienza: Étienne, conte di Méjan; Berlino, Biblioteca nazionale, Preußischer Kulturbesitz, Aldo Manuzio,
In epistolas M. Tvllii Ciceronis qvae familiares vocantvr... Commentarius, Venezia, 1592, Aldo Manuzio (II), 1592, segnatura 2° Ald. Ren. 248,6. Provenienza: Étienne, conte di Méjan; Berlino, Biblioteca nazionale, Preußischer Kulturbesitz, Strabo (greco),
... De sitv orbis est (Geographica), Venezia, eredi di Aldo Manuzio, 1516, segnatura 4° Ald. Ren. 77,7. Provenienza: Étienne, conte di Méjan.
Etichetta; Berlino, Biblioteca nazionale, Preußischer Kulturbesitz,
Nicolaus Perottus,
In hoc volvmine habentvr haec cornucopiae, siue linguae latinae commentarij, Venezia, eredi di Aldo Manuzio, 1517, segnatura 4° Ald. Ren. 81.10; Berlino, Biblioteca nazionale, Preußischer Kulturbesitz, Titus Livius,
... historiarum ab urbe condita libri, qvi extant XXXV; legato con: Carlo Sigonio,
...scholia ...qvuibus T. Livii Patavinii historiae, et earum epitome ...explanantur ...Eiusdem Chronologia, Venezia, Paolo Manuzio, 1555, segnatura 4° Ald. Ren. 166,15. Provenienza: Étienne, conte di Méjan.
Etichetta; Berlino, Biblioteca nazionale, Preußischer Kulturbesitz, Eucherius Lugdunensis,
Genesim, et in libros Regum. Reliquos eiusdem libros uersa pagina indicabit, Rom, Paolo Manuzio, 1564, segnatura 4° Ald. Ren. 190,1. Provenienza: Étienne, conte di Méjan.
Etichetta; Berlino, Biblioteca nazionale, Preußischer Kulturbesitz, Erasmus, Desiderius,
Adagia qvaecvmqvae ad hanc diem exiervnt, Firenze, eredi di Bernardo
Giunta, 1575, segnatura 4° Ald. Ren. 220,14. Provenienza: Étienne, conte di Méjan.

Carte di guardia del genere "caillouté": Monza, Biblioteca civica,
Ideen über die Politik, den Verkehr und den Handel der vornehmsten Völker der alten Welt... von A. H. L. Heeren, ..., Göttingen: Vandenhoek und Ruprecht, 1805-1812, segnature 1 D 4-1 D 7, dettaglio