Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 4 352
Incunabolo 4 352
Campanus, Johannes Antonius,
Opera. [Con:] Michael Fernus,
Vita Campani; Epitaphium, p. I-VII, Roma, Eucharius Silber, 1495, 316x209x89 mm
segnatura
Inc. 4 352 (già P 3 17)
Provenienza: Bergamo, convento di S. Spirito.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 326, p. 98.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia
Marocchino marrone dal fiore diffusamente scomparso e con parziale perdita di sostanza, decorato a secco. Sui contropiatti sono stati applicati dei cartoni per rinforzare i supporti del volume. Cinque fasci di filetti concentrici. Cornici a piastrella, raffigurano esternamente, motivi a cordame, internamente ad arabesco. Nello specchio, una serie di quattro motivi orientaleggianti disposti verticalmente, entro rosette. Tracce di quattro bindelle in cuoio allumato. Dorso rifatto, a tre nervi, rivestito da un lembo di cuoio rosso. Capitelli in tessuto verde. Taglio grezzo con il nome inchiostrato dell'autore, "CANPANVS". Carte di guardia bianche, coeve e rifatte.
Il decoro a cordame
1 e ad arabesco
2, fregi di per sé correnti, non informano sull'origine della legatura. La nota di possesso del convento di S. Spirito in Bergamo
3, non sembra autorizzarne un'attribuzione locale. Il nome calligrafato dell'autore sul taglio
4, segnala la verosimile collocazione del volume nella teca con il taglio rivolto verso l'esterno.
1

Segnatura Inc. 4 352, dettaglio
2

Segnatura Inc. 4 352, dettaglio
3

Segnatura Inc. 4 352, dettaglio
4

Segnatura Inc. 4 352, dettaglio
Cfr.
PEARSON 2005, pp. 105-111, Spine labelling.