Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 4 93
Incunabolo 4 93
Gellius, Aulus,
Noctes Atticae, Brescia, Bonino de' Bonini, 1485, 320x207x46 mm
segnatura
Inc. 4 93 (già M 3 12)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 541, p. 153.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia
Marocchino bruno dal fiore scomparso e con un'importante perdita di sostanza sul piatto posteriore, su assi, decorato a secco. Filetti concentrici. Cornici a piastrella, raffigurano: a) palmette entro una coppia di volute; 2) cordami a due nodi interni. Nello specchio, cinque nodi di tipo moresco, disposti verticalmente. Tracce di quattro fermagli: bindelle in pelle allumata rivestite in cuoio, e contrograffe tetralobate dal margine zigrinato con bottone centrale residue. Dorso a tre nervi in pelle allumata e ricamata, rivestito da un lembo di carta nocciola che si inseriscono entro incavi di foggia rettangolare lungo il margine dei piatti. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; angoli giustapposti. Contropiatti in vista. Testo riccamente postillato.
La palmetta
1 nella cornice compare in un'altra coperta rinascimentale italiana
2 della Biblioteca "A. Mai". Le contrograffe tetralobate
3 zigrinate sono state realizzate in rame, come indica il colore verdastro sulla superficie. L'impronta dei rimbocchi sulle carte di guardia coeve, suggerisce una legatura originale.
1

Segnatura Inc. 4 93, dettaglio
2

Segnatura
MA 67, dettaglio
3

Segnatura Inc. 4 93, dettaglio