Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 4 80
Chiudi la finestra


Incunabolo 4 80


Bonaventura (S.), Commentarius in secundum librum Sententiarum Petri Lombardi, Venezia, Teodoro da Rjinsburg e Rinaldo da Nimega, 1477, 302x201x68 mm
segnatura Inc. 4 80 (già A 6 54)
Provenienza: convento di S. Maria della Misericordia; Antonia Suardi Ponti.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 270, p. 982.

Inc. 4 80 piatto anteriore Inc. 4 80 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia

Marocchino marrone dal fiore parzialmente scomparso e con perdita di sostanza, su assi, decorato a secco. Filetti concentrici di filetti. Cornice a nodi di tipo moresco, ripetuti sotto forma di tre mazzi disposti verticalmente nello specchio. Tracce di quattro fermagli: bindella con graffa residua e due contrograffe residue di foggia rettangolare, zigrinate lungo il margine, caratterizzate da un sole raggiante. Dorso a tre nervi in pelle allumata, collocati entro incavi rettangolari lungo il margine dei supporti, rivestito da un'etichetta. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche provviste di una filigrana che raffigura una testa di toro con un sovrastante stelo sormontato da una rosetta pentalobata e al piede, uno stelo con una croce stilizzata. Rimbocchi rifilati con discreta cura; angoli giustapposti.

Il decoro di gusto moresco1 non informa sull'origine del manufatto. Circostanza infrequente, residua seppur parzialmente, il sistema di chiusura2 del volume. Corrente il motivo a sole raggiante sulle contrograffe3, pure adottato per il decoro della coperta4.


1
segnatura Inc. 4 80, dettaglio
Segnatura Inc. 4 80, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 4 80, dettaglio
Segnatura Inc. 4 80, dettaglio
Toptop

3
segnatura Inc. 4 80, dettaglio
Segnatura Inc. 4 80, dettaglio
Toptop

4
segnatura Inc. 2 297, dettaglio
Segnatura Inc. 2 297, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra