Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 279
Incunabolo 3 279
Merula, Georgius,
Enarrationes Satyrarum Juvenalis; Adversus Domitii Calderini commentarios; Epistola Petro Bembo; Annotationes in orationes Ciceronis pro Ligario; Epistola Dominico Sanudo, Venezia, Petri Gabriele, 1478, 296x198x41 mm
segnatura
Inc. 3 279 (già A 9 43)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 793, p. 215.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia
Marocchino marrone con limitate tracce di spellatura, su assi, decorato a secco. Coppia di filetti concentrici, collegati agli angoli. Cornice esterna ornata con rosette entro losanghe. Tracce di cinque borchie a base circolare. Coppia di fermagli con contrograffe lanceolate sul piatto anteriore. Dorso a tre nervi rilevati, rivestito congiuntamente al margine dei piatti, da un lembo di cuoio testa di moro. Capitelli grezzi. Nel secondo compartimento, una scritta recita "MERULA/Giovenale/1478". Carte di guardia bianche rifatte e bianche con una filigrana a forma di bilancia entro un cerchio, da cui si diparte una coppia di filetti sormontati da un cerchiello.
Le rosette
1 non informano sull'origine della legatura. Le contrograffe lanceolate
2 sono state, erroneamente applicate sul piatto anteriore, in luogo di quello posteriore, verosimilmente in occasione del restauro, come era costumanza per le legature italiane coeve.
1

Segnatura Inc. 3 279, dettaglio
2

Segnatura Inc. 3 279, dettaglio