Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 271
Chiudi la finestra


Incunabolo 3 271


Biblia [in latino], Venezia, Leonhard Wild, ed. Nicolò da Francoforte, 1478, 295x207x97 mm
segnatura Inc. 3 271 (già A 9 35)
Provenienza: De Plevanis, Giovanni Augusto.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 229, p. 74.

Inc. 3 271 piatto anteriore Inc. 3 271 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere "a losanga-rettangolo"

Cuoio nero su assi decorato a secco. La cornice a piastrella, raffigura un giglio entro un motivo ondivago. Nello specchio, una losanga a piastrella, raffigura una coppia di motivi cuoriformi affrontati. Cantonali ed umbone a testa bombata. Tracce di quattro fermagli. Dorso a tre nervi rilevati in pelle allumata, alloggiati entro incavi rettangolari lungo il margine delle assi. Capitelli azzurri e rosa. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche con una filigrana di fantasia, sovrastata da una corona a tre punte. Rimbocchi rifilati con discreta cura; angoli giustapposti. Contropiatti rivestiti da alcun foglio.

L'iscrizione di possesso in data 7 giugno 1525 sul foglio di guardia anteriore, stabilisce la data di esecuzione "ad quem" della legatura. La cornice esterna a giglio1 e quella a losanga interna a copia di fregi cuoriformi affrontati2, non forniscono utili informazioni sull'origine della coperta. Conformi alle aspettative per le legature italiane coeve, i ferramenta3.


1
segnatura Inc. 3 271, dettaglio
Segnatura Inc. 3 271, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 3 271, dettaglio
Segnatura Inc. 3 271, dettaglio
Toptop

3
segnatura Inc. 3 271, dettaglio
Segnatura Inc. 3 271, dettaglio

segnatura Inc. 3 271, dettaglio
Segnatura Inc. 3 271, dettaglio

segnatura Inc. 3 271, dettaglio
Segnatura Inc. 3 271, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra