Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 379
Chiudi la finestra


Incunabolo 2 379


Regulae, Lucantonio Giunta, Venezia, 1500, 245x174x51 mm
segnatura Inc. 2 379 (già Salone Piccolo 9 1 3)

Inc. 2 379 piatto anteriore Inc. 2 379 piatto posteriore

Legatura secolo XX, eseguita a Bergamo da P. Brena e C. Valli, del genere "d'amatore"

Cuoio marrone decorato a secco e in oro. Dorso mobile a tre nervi rilevati in cui campeggiano, nel secondo e quarto compartimento, rispettivamente, le iscrizioni dorate "REGULA/S. BENEDICTI" e "L.A. GIUNTA"; in quelli rimanenti, una coppia di filetti incrociati con una losanga dai lati concavi nei compartimenti. Capitelli marroni. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, rifatte. Timbro blu a firma dei legatori sul contropiatto posteriore.

È la traduzione letterale della locuzione "reliure d'amateur" che in francese può avere sia il significato riduttivo di legatura da dilettante, sia quello più generico di opera eseguita da legatore non professionista.
In evidente contraddizione rispetto al significato usuale in Francia, la denominazione "legatura d'amatore" si trova spesso usata in modo improprio sui cataloghi di vendita italiani a indicare belle legature, di buona fattura, successive alla metà del XIX secolo, fatte eseguire da bibliofili "amatori" delle belle legature a legatori professionisti. Si caratterizza per la presenza di una banda in cuoio lungo il dorso1 e negli angoli2, alternata a carta marmorizzata3, qui del genere "caillouté" sui piatti. Di reminiscenza aragonese, le losanghe dai lati concavi4. Al piede del contropiatto posteriore, un timbro blu a firma dei legatori5.


1
segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Toptop

3
segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Toptop

4
segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Toptop

5
segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Segnatura Inc. 2 379, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra