Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 336
Incunabolo 2 336
Carcano, Michele,
Sermoniarum de peccatis, p. I , II, Venezia, Franz Renner e Nicolò da Francoforte, 1476, 235x169x82 mm
segnatura
Inc. 2 336 (già A 8 15)
Provenienza: Bergamo, convento di S. Agostino; frate Clemente Arnani, Bergamo.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 350, p. 104.
Legatura della fine del XV secolo, eseguita in Italia
Cuoio bruno dal fiore scomparso, su assi, decorato a secco. Cornice esterna a losanghe dai lati concavi, interna a rosette quadrilobate entro una losanga. Al centro dello specchio, una croce a base arcuata costituita da losanghe dai lati concavi. Tracce di tre fermagli. Dorso a tre nervi rilevati, in pelle allumata, e margine dei piatti, rivestiti da una pezza di cuoio testa di moro. Capitelli grezzi. Nel secondo compartimento, campeggia una scritta "CARCANO/SERMONIARUM/1476". Taglio grezzo. Carte di guardia bianche rifatte e membranacea.
La cornice a rosetta
1 e le losanghe dai lati concavi
2, non informano sull'origine del manufatto. La croce a base allargata
3 costituisce un fregio piuttosto corrente per le legature italiane del periodo.
1

Segnatura Inc. 2 336, dettaglio
2

Segnatura Inc. 2 336, dettaglio
3
Cfr. la segnatura
MA 77.