Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 289
Incunabolo 2 289
Ulmaeus, Paulus,
Apologia religionis fratrum Heremitarum ordinis Sancti Augustini, Roma, in casa di Francesco Cinquini, 1479, 198x147x68 mm
segnatura
Inc. 2 289 (già O 10 51)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 1214, p. 334.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia
Marocchino testa di moro dal fiore diffusamente scomparso, su assi, decorato a secco. Tre filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura palmette entro motivi cuoriformi. Quattro nodi di tipo moresco disposti verticalmente al centro dello specchio. Tracce di due fermagli; bindelle un tempo, e contrograffe pentalobate zigrinate con foro di aggancio. Dorso a tre nervi rilevati, rivestito da un lembo di cuoio testa di moro. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardie bianche, rifatte. Rimbocchi approssimativamente rifilati angoli giustapposti.
Caratteristiche per le legature italiane del periodo, la cornice a palmette
1 e le contrograffe pentalobate zigrinate
2.
1

Segnatura Inc. 2 289, dettaglio
2

Segnatura Inc. 2 289, dettaglio