Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 101
Incunabolo 2 101
Platea, Franciscus de,
Opus restitutionum, usurarum et excommunicationum, Venezia, Giovanni da Colonia e Johann Manthen, 1477, 223x157x57 mm
segnatura
Inc. 2 101 (già O 8 34)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 984, p. 270.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia
Marocchino marrone fortemente spellato e con parziale perdita di sostanza, su assi, decorato a secco. Tre filetti concentrici. Nello specchio, una croce stilizzata a base allargata: in testa, bracci dalle estremità a losanghe dai lati concavi. Tracce di due fermagli: bindelle in tessuto rosso un tempo, ed una contrograffa di foggia quadrata residua, provvista di tre fori ornamentali interni e di volute ondivaghe esterne. Angoli e dorso a tre nervi rilevati, rinforzati con un lembo di cuoio di colore testa di moro. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta "MISCELLANEA/1477". Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia rifatte. Rimbocchi rifilati con discreta cura; linguetta in cuoio negli angoli.
Caratteristico per il periodo, il decoro a croce dalla base allargata
1, le losanghe dai lati concavi e la contrograffa di foggia quadrata a volute ondivaghe
2.
1

Segnatura Inc. 2 101, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura
MA 77.
2

Segnatura Inc. 2 101, dettaglio
Cfr. la segnatura
Inc. 1 182 ("infra").

Segnatura
Inc. 1 182, dettaglio