Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 22
Incunabolo 2 22
Gritsch, Johannes,
Quadragesimale, Venezia, Lazzaro Suardi, 1495, 181x116x41 mm
segnatura
Inc. 2 22 (già A 7 22)
Provenienza: De Siluestris, Verona, 1542.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 578, p. 158.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia
Marocchino marrone dalle limitate spellature, su assi, decorato a secco. Tre fasci di filetti concentrici collegati agli angoli. La cornice ornata a piastrella, raffigura motivi vegetali stilizzati. Nello specchio, tre mazzi di losanghe dai lati concavi disposti verticalmente. Crocette accantonate. Tracce di due fermagli costituiti da bindelle e da tenoni. Dorso a tre dorsi a nervi rilevati, ricoperto da un lembo cartaceo di colore nocciola. Aletta verticale di rinforzo. Capitelli, la cui anima spezzata prosegue sui piatti, e taglio grezzi. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; angoli giustapposti.
Se il genere di chiodo a stellina utilizzato per fissare le bindelle al piatto anteriore testimoniano l'origine italiana del manufatto, il decoro della cornice
1 dai motivi non caratterizzanti, non informa sul luogo di esecuzione. La scritta di possesso redatta nel 1542, costituisce la data di esecuzione "ad quem" del volume.
1

Segnatura Inc. 2 22, dettaglio