Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 1 118
Chiudi la finestra


Incunabolo 1 118


Bonifacius PP. VIII, Liber sextus decretalium, comm. Johannes Andreae. [Precede:] Johannes Andreae, Super arboribus consanguinitatis et affinitatis, Venezia, Bartolomeo de' Blavi e Andrea Torresani, 1485; Clemens PP. V, Constitutiones, comm. Johannes Andreae. [Segue:] Johannes PP. XXII, Decretales extravagantes, Venezia, Bartolomeo de' Blavi e Andrea Torresani, 1485, 247x180x50 mm
segnatura Inc. 1 118 (gią M 7 59)
Provenienza: Girolamo Fornovo Lucini; Bergamo, Libreria Piatti; Antonia Suardi Ponti; Mons. G. Locatelli.
Acquisito dalla Biblioteca Civica nel 1958.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 281, p. 85; n. 413, p. 120.

Inc. 1 118 piatto anteriore Inc. 1 118 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia

Marocchino marrone spellato e parzialmente privo di sostanza, su assi, decorato a secco. Filetti concentrici. Cornici esterna, interna e specchio ornati con crocette. Tracce di due fermagli: bindelle e contrograffe pentalobate. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli azzurri e rosa. Compartimenti decorati con una coppia di filetti incrociati, centrati da un filetto orizzontale.

Vista la nota di possesso, si deve probabilmente a Girolamo Lucini, arciprete della pieve di Fornivo, il singolare inserto di una miniatura preesistente: forse tratta da un codice in suo possesso e da ascriversi probabilmente ad area padana. Tale opera avvenne contemporaneamente alla realizzazione della seconda iniziale, di qualitą piuttosto scadente ma che riprende per materia pittorica e gamma cromatica, l'iniziale B della prima opera1.
Il solo decoro costituito a crocette2, non informa sull'origine della legatura.


1
CODICI E INCUNABOLI 1989, n. 231, p. 460-461.
Toptop

2
segnatura Inc. 1 118, dettaglio
Segnatura Inc. 1 118, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra