Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 7 939
Chiudi la finestra


Cinquecentina 7 939


Gvlielmi Bvdaei parisiensis……… Annotationes in Pandectas……, Basileae, Apvd Nic. Episop. Ivniorem, 1557, 328x217x55 mm
segnatura Cinq. 7 939
LE CINQUECENTINE 1973, volume ingressato dopo il 1973.
Provenienza: Bergamo, Biblioteca del Seminario.

Cinq. 7 939 piatto anteriore Cinq. 7 939 piatto posteriore

Legatura della seconda metà del secolo XVI, eseguita in Francia, del genere "a placca"

Bazzana dal fiore e dalla perdita di sostanza ampiamente scomparsi, decorata a secco ed in oro. Volume fortemente indebolito lungo le cerniere. Angoli ricurvi. La cornice a un filetto a secco ed in oro, delimita una placca ovale (75x50 mm) del genere orientaleggiante. Dorso a cinque nervi rilevati. Alette in carta bianca di foggia a trapezio. Materiale di copertura in fase di distacco in testa e al piede. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Le alette1 di rinforzo del dorso testimoniano l'origine transalpina del manufatto. La placca2 di foggia orientaleggiante, per le sue dimensioni è stata impressa con l'ausilio di una pressa o di un bilanciere, come testimonia l'impronta sprofondata rispetto alla superficie circostante del piatto. Lo sfondo della placca appare oggi parzialmente annerito: evidenzia quindi l'utilizzo di una lega d'oro a base di argento, oggi ossidato.

1
In Francia, le alette, utilizzate dal XVI al XVIII secolo inoltrato (GOTTLIEB 1910, p. 18.) visibili all'interno dei piatti, hanno generalmente margini netti e forma trapezoidale (GOLDSCHMIDT 1967, I, Text, p. 106). Queste due caratteristiche proprie delle alette francesi costituiscono un importante elemento di differenziazione nei confronti di quelle italiane, che presentano abitualmente margini lievemente irregolari e forma rettangolare.
Toptop

2
segnatura Cinq. 7 939, dettaglio
Segnatura Cinq. 7 939, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra