Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 7 154
Chiudi la finestra


Cinquecentina 7 154


Varinus Phavorinus, Dictionarium totius linguae grecae. Indices, cur. Io. Camerarius, Basileae, Robert Winter, 1538, 319x 214x31 mm
segnatura Cinq. 7 154
LE CINQUECENTINE 1973, p. 387.
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.

Cinq. 7 154 piatto anteriore Cinq. 7 154 piatto posteriore

Legatura della seconda metà del secolo XVI, eseguita in Germania

Pelle di porco su assi smussate nelle porzioni mediane, decorata a secco. Le cornici concentriche a rotella, evidenziano: 1) personaggi biblici; 2) motivi aldini; 3) testine muliebri e maschili, alternate ad urne. Tracce di due fermagli. Dorso arrotondato a quattro nervi rilevati. Alette orizzontali cartacee. Capitelli e taglio grezzi. Rimbocchi rifilati con cura; angoli giustapposti.

Il decoro corrente costituito da personaggi biblici1, motivi aldini2 e testine anche muliebri3, non evidenzia il luogo di origine della coperta.


1
segnatura Cinq. 7 154, dettaglio
Segnatura Cinq. 7 154, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 7 154, dettaglio
Segnatura Cinq. 7 154, dettaglio
Toptop

3
segnatura Cinq. 7 154, dettaglio
Segnatura Cinq. 7 154, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra