Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 6 1624-1625
Chiudi la finestra


Cinquecentina 6 1624-1625


Expositio in omnes libros veteris et novi testamenti, Roma, Valerio e Aloisio Dorico fratelli, 1553, 301x205x70 mm
segnatura Cinq. 6 1624-1625
LE CINQUECENTINE 1973, volume ingressato dopo il 1973.
Provenienza: Bergamo, Seminario; Di Liaio Soranzo(?), 1729.

Cinq. 6 1624 piatto anteriore Cinq. 6 1624 piatto posteriore

Legatura del secolo XVII/XVIII, eseguita in Francia(?)

Cuoio marrone marmorizzato dal fiore parzialmente scomparso, decorato in oro. Piatti in fase di distacco dal blocco dei fascicoli. Supporti indeboliti e in vista. La cornice a doppio filetto delimita il titolo dell'opera "EXPOSITIO/VETERIS, ET NOVI/TESTAMENTI/CUM HOMILIIS/DE SACRIFICIO/MISSAE". Vasi fioriti accantonati. Dorso a cinque nervi rilevati, evidenziati da un decoro a rotella fogliata da due coppie di filetti orizzontali circostanti. Materiale di copertura in fase di distacco in testa e al piede. Capitelli grezzi. Nel secondo compartimento, in evidenza un tassello in cuoio nero su cui campeggia la scritta "EXPOSITIO VETERIS, ET/NOVI TESTAMENTI, CVM/ HOMILIIS DE SACRIFICIO/MISSAE". Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il genere di legatura- un semplice riquadro provvisto di un'ampia scritta interna1-, pure notato in un esemplare eseguito a Orléans verso il 1610 custodito nella locale Biblioteca civica2, e il gusto transalpino dei vasi fioriti3 accantonati, suggeriscono una possibile origine transalpina della legatura. L'iscrizione sul piatto anteriore, riferibile al testo, diffuso sin dal secolo XVI, tende a diminuire in quelli successivi; in particolare evidenza, la base irregolare delle lettere4 apposte con una loro ripetuta impressione. Volume appartenuto al Seminario5 di Bergamo e Di Liaio(?) Soranzo6.


1
segnatura Cinq. 6 1624, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 1624-1625, dettaglio
Toptop

2
BIBLIOTHÈQUE D'ORLÉANS 2005, pp. 70-71, Léonard Cocqueau, Examen praefationis monitoriae, Jacobi I, Magnae Britanniae et Hiberniae Regis, praemissae apologiae suae pro juramento fidelitatis… dicat et vovet F. Leonardus Coquaeus Aurelius…, Friburgi Brisgoiae, Apud Ioannem Strasserum, 1610, segnatura Rés. A 2948.
Toptop

3
segnatura Cinq. 6 1624, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 1624-1625, dettaglio
Toptop

4
segnatura Cinq. 6 1624, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 1624-1625, dettaglio
Toptop

5
segnatura Cinq. 6 1624, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 1624-1625, dettaglio
Toptop

6
segnatura Cinq. 6 1624, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 1624-1625, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra