Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 807
Chiudi la finestra


Cinquecentina 5 807


Lucanus, Marcus Annaeus, Pharsalia, Guglielmo da Fontaneto, 1520, 317x218x48 mm
segnatura Cinq. 5 807
Provenienza: Antonio Fil. de Hortensiis.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 210.

Cinq. 5 807 piatto anteriore Cinq. 5 807 piatto posteriore

Legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita nell'Italia settentrionale

Marocchino marrone decorato a secco. Piatti particolarmente indeboliti lungo la cornice. Tre filetti concentrici. La cornice esterna ornata a stelline, interna a piastrella, raffigura motivi arabescati. Nello specchio, due mazzi costituiti da cinque nodi di tipo moresco entro stelline. Tracce di due bindelle. Dorso a tre nervi rilevati. Compartimenti ornati con filetti verticali, orizzontali e obliqui intrecciati entro stelline. Capitelli grezzi. Taglio blu slavato. Carte di guardia bianche, rifatte e coeve.

Il decoro inusuale della cornice1 ed i nodi del genere moresco2, non informano sull'origine del manufatto.


1
segnatura Cinq. 5 807, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 807, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 5 807, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 807, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra