Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 479
Cinquecentina 5 479
Tavola delle cose notabili pertinenti alla retorica. Libro dell'arte del comporre, historie, epistole et ogni altra spetie di scritture, s.l., s.s., s.d., 212x155x69 mm
segnatura
Cinq. 5 479
LE CINQUECENTINE 1973, volume ingressato dopo il 1973.
Legatura del secolo XX, eseguita a Bergamo, da P. Brena e C. Valli, del genere "retrospettivo"
Cuoio nocciola decorato a secco. Fasci di filetti concentrici delimitano lo specchio caratterizzato da composizioni di rosette disposte a formare due triangoli contrapposti. Dorso mobile a tre nervi rilevati. Capitelli marroni. Nel seondo compartimento, campeggia l'iscrizione dorata "PRISCIANO". Taglio grezzo. Carte di guardia bianche rifatte. Al piede del contropiatto posteriore il timbro blu "P. Brena e C. Valli/RESTAURO LIBRI ANTICHI/bergamo".
Legatura opera di C. Valli e P. Brena
1, in cui il decoro è stato ideato a ricordare quello in uso sulle coperte dei tempi passati, non rieccheggia tuttavia alcuno di quelli fino ad ora registrati, come sembrano dimostrare le inusitate coppie di triangoli affrontati a rosetta
2.
1

Segnatura Cinq. 5 479, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 5 479, dettaglio