Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 215
Chiudi la finestra


Cinquecentina 5 215


Cicero, Marcus Tullius, De officiis, amicitia et senectute. Paradoxa, [Lione], Martin Bouillon, 1510, 253x175x45 mm
segnatura Cinq. 5 215
Provenienza: Samuell Clarke; Jac. Hamilton, 1833; L. A. Hurtley.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 94.

Cinq. 5 215 piatto anteriore Cinq. 5 215 piatto posteriore

Legatura della prima metą del secolo XVI, eseguita in Inghilterra (Oxford?), del genere "a placca"

Cuoio testa di moro dal fiore scomparso, decorato a secco. Piatto anteriore in fase di distacco dal blocco dei fascicoli. Angoli ricurvi. Tre filetti concentrici. Al centro dei piatti, una placca ovale azzurrata (55x40 mm) di tipo orientaleggiante. Fregi di tipo aldino accantonati. Dorso a quattro nervi rilevati ed un mezzo nervo in testa ed al piede. Nel secondo compartimento, un tassello in cuoio rosso recita in caratteri dorati "CICERO/ DE/OFFICIIS/1510". Capitelli scomparsi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

I mezzi nervi in testa ed al piede1 sembrerebbero testimoniare l'origine transalpina della legatura. La placca centrale a sfondo azzurrato2 dal decoro corrente notata su legature realizzate in Oxford tra il 1560 ed il 16083 circa di cui esistono numerose varianti su legature prodotte in altri centri inglesi, i fregi di tipo aldino4, ugualmente presenti nell'iconografia di manufatti realizzati in Oxford5 e le diverse provenienze inglesi6 suggeriscono tuttavia una medesima origine del manufatto. La profonda depressione circostante la placca centrale testimonia l'uso del bilanciere. In evidenza, l'inserimento di lembi di cuoio di colore pił chiaro per evidenziare le porzioni interessate al restauro del volume. "Ex libris"7 non identificato.


1
segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Toptop

3
PEARSON 2000, p.103, vii; PEARSON 2005, p. 130, Fig. 5.12: 1560-1620.
Toptop

4
segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Toptop

5
Cfr. PEARSON 2000, p. 96, 35.

segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Toptop

6
segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Toptop

7
segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 215, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra