Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 138
Cinquecentina 5 138
Rito bizantino (gr.),
Divinae liturgiae S. Io. Chrysostomi, Basili Magni et praesanctificatorum; Germanus, (arcivescovo di Costantinopoli),
Historia ecclesiastica, et theoria musicalis, Roma, Demetrio Duca, 1526, gr. 205x132x25 mm
In greco, 205x132x25 mm
segnatura
Cinq. 5 138
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 204.
Riutilizzo dei piatti di una legatura del secondo quarto (?) del secolo XVI, eseguita in Italia
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una coperta rinascimentale italiana in marocchino marrone dalle ampie gore brune, decorato a secco. Tre fasci di filetti concentrici. La cornice decorata a piastrella, raffigura motivi a ordame, realizzati con barrette cordonate diritte e ricurve. Nello specchio, cinque nodi disposti verticalmente. Tracce di quattro bindelle. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli verdi. Taglio blu. Carte di guardia bianche rifatte.
L'assenza di fregi caratterizzanti – il decoro è di gusto moresco, a cordami
1 e nodi
2 - non fornisce utili indicazioni in merito all'origine della coperta. Accordo di colore scuro tra il materiale di copertura e il taglio
3.
1

Segnatura Cinq. 5 138, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 5 138, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 5 138, dettaglio