Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 21
Cinquecentina 5 21
Quadragesimale Gemma fidei inititulatum, Hagenau, Henricus Bran (Gran ?), 1507, 223x155x51 mm
segnatura
Cinq. 5 21
Provenienza: frate Giovanni da Brescia; Bergamo, convento del S. Spirito.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 286.
Legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Buda (Ungheria)
Vitello bruno dal fiore parzialmente svanito e con perdita di sostanza, su assi, decorato a secco. Tre filetti concentrici. La cornice decorata a piastrella (30x15 mm), raffigura una rosetta a sei petali entro un cerchio provvisto di archi. Nello specchio, un cartiglio costituito da quattro fregi stilizzati, ripetuti singolarmente negli angoli dello specchio, entro quattro rosette pentalobate accantonate. Circostante coppia di rettangoli decorati con tre piastrelle dalle rosette quadrilobate disposte verticalmente. Tracce di due fermagli. Dorso a due nervi poco rilevati. Alette orizzontali di rinforzo. Capitelli grezzi con l'anima in pelle allumata che prosegue entro un incavo sui piatti. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con cura; angoli giustapposti.
La cornice eseguita a piastrella
1, finemente incisa, presente in foggia analoga a quella presente su di una legatura eseguita a Buda per Ladislas VII Jagellon (1490-1516), re di Ungheria e Boemia, tra la fine del secolo XV e gli inizi del secolo XVI
2 e su un altro manufatto eseguito a Lócse (Ungheria), potrebbe suggerire un'origine ungherese
3 della legatura. Confortano questo convincimento anche la rosetta tetralobata
4. I rimbocchi rifilati con cura e gli angoli giustapposti
5 sembrano richiamare questa costumanza particolarmente presente nelle legature sassoni coeve. Alette cartacee di rinforzo orizzontali
6 nei compartimenti. Volume appartenuto a frate Giovanni da Brescia
7 quindi pervenuto al convento del S. Spirito in Bergamo
8.
1

Segnatura Cinq. 5 21, dettaglio
2
A)
SOTHEBY 1965, n. 31, p. 13, tav. 5, Angelus Johannes,
Astrolabium, Augsburg, Erhard Ratdolt, 1488, prima edizione. Ernst Kyriss ha segnalato la presenza di almeno 9 legature di questa bottega nelle biblioteche di Praga (
NEEDHAM 1979, n. 31, pp. 112-114); C)
SCHUNKE 1967, tav. 3.
3
MUCKENHAUPT - ROZSONDAI 1999, p. 207, Abb. 9, ferro 3 (cfr. la riproduzione "infra"). Volume appartenuto a Johannes Henckel (ca. 1481-1539), custodito al Alba Iulia, Biblioteca Nationala a Romaniei, Filiala Batthyaneum, segnatura Inc. X.7.
MUCKENHAUPT - ROZSONDAI 1999, p. 207, Abb. 9, ferro 3.
4

Segnatura Cinq. 5 21, dettaglio
Cfr.
KOROKNAY 1966, p. 361, tav. 2-4, 7;
MUCKENHAUPT – ROZSONDAI 1999, p. 207, Abb. 9, ferro 1 (cfr. la riproduzione "infra"). Volume appartenuto a Johannes Henckel (ca. 1481-1539), custodito al Alba Iulia, Biblioteca Nationala a Romaniei, Filiala Batthyaneum, segnatura Inc. X.7.
MUCKENHAUPT – ROZSONDAI 1999, p. 207, Abb. 9, ferro 1.
5

Segnatura Cinq. 5 21, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 5 21, dettaglio
7

Segnatura Cinq. 5 21, dettaglio
8

Segnatura Cinq. 5 21, dettaglio
