Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 1178
Cinquecentina 4 1178
Giovio, Paolo,
Le iscrittioni poste sotto le vere immagini de gli huomini famosi, Fiorenza, Lorenzo Torrentino, MDLII, 211x132x27 mm
segnatura
Cinq. 4 1178
Provenienza: Robert Balmanno, Londra.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 162.
Legatura della seconda della metą del secolo XVIII, verosimilmente eseguita in Inghilterra
Marocchino rosso decorato in oro. Cornice a tre filetti, ornata internamente a rotella con motivi stilizzati. Dorso a cinque nervi rilevati. Nel secondo e terzo compartimento, una coppia di tasselli in cuoio nero, recitano in caratteri capitali "ISCRITTIO/DE HUOMIS/FAMOSI." e "FIORENZA/1552."; in quelli rimanenti, una corolla stilizzata entro sei stelline. Alette non visibili. Capitelli bianchi, rossi e verdi. Taglio grezzo. Carte di guardia marmorizzate del genere "a gallone" e bianche. Rimbocchi non visibili. Segnacolo verde.
La coppia di tasselli
1 sul dorso suggerisce un'esecuzione propria della seconda metą del secolo XVIII. I motivi stilizzati della cornice
2, la corolla stilizzata entro stelline
3, inusuale per legature italiane, e l'"ex libris"
4 anglosassone, potrebbe suggerire un'origine inglese della legatura. Le carte di guardia marmorizzate
5 "a gallone" sono state ottenute tracciando il disegno con un pettine a movimento alternato dall'alto in basso e dal basso verso l'alto, ponendo attenzione a variare il senso a metą dei motivi gią tracciati. Cuoio di elevata qualitą.
1

Segnatura Cinq. 4 1178, dettaglio
Cfr.
MALAGUZZI 1989, fig. 56, 57.
2

Segnatura Cinq. 4 1178, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 4 1178, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 4 1178, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 4 1178, dettaglio
Cfr.
DOIZY - IPERT 1985, pp. 189-190.