Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 1478
Chiudi la finestra


Cinquecentina 3 1478


Equicola, Mario, De natura de amore, Venezia, Lorenzo Lorio, 1525, 216x144x42 mm
segnatura Cinq. 3 1478
LE CINQUECENTINE 1973, p. 129.

Cinq. 3 1478 piatto anteriore Cinq. 3 1478 piatto posteriore

Legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita nell'Italia settentrionale

Marocchino marrone con inserti in cuoio nocciola, decorato a secco. Tre filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura una palmetta. Cartiglio centrale, di foggia orientaleggiante, costituita da quattro quarti d'angolo, ripetuti accantonati. Dorso a tre doppi nervi rilevati, ricoperto da un lembo di cuoio di colore nocciola, in fase di distacco, ripetuto negli angoli dei piatti. Capitelli grezzi e blu. Nel secondo compartimento, la scritta "EQUICOL/DE NATV/AMOR". Taglio blu. Carte di guardia assenti. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il decoro a palmetta1 della cornice e il cartiglio a quattro quarti d'angolo2, di foggia corrente, non forniscono indicazioni in merito all'origine della legatura. Il cuoio del dorso in fase di distacco, consente l'osservazione dei capitelli e delle relative anime in cuoio, delle catenelle e dei nervi ricamati3.


1
segnatura Cinq. 3 1478, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 1478, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 3 1478, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 1478, dettaglio
Toptop

3
segnatura Cinq. 3 1478, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 1478, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra