Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 1320
Cinquecentina 3 1320
Manuzio, Paolo,
Antiquitaum Romanarum liber de civitate romana, Roma, ed. Bartolomeo Grassi, 1585, 211x145x12 mm
segnatura
Cinq. 3 1320
LE CINQUECENTINE 1973, pp. 218-219.
Legatura del primo quarto del secolo XIX, eseguita in Italia
Cuoio blu decorato in oro. Cornice a rotella, raffigura motivi ondivaghi provvisti di una voluta a corolla alternata ad una voluta sormontata da un cerchiello. Dorso liscio. Capitelli blu. Al centro dei piatti, la dicitura longitudinale "MANNUCCI" entro fogliami mossi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
La cornice a motivi ondivaghi
1 ricorda quelli utilizzati dal legatore milanese Luigi Lodigiani, di cui questa Biblioteca possiede 13 legature, attivo dal 1807 ca. al 1843.
1

Segnatura Cinq. 3 1320, dettaglio