Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 858
Chiudi la finestra


Cinquecentina 3 858


Landsberger, Iohann Iustus, Vita della beata vergine Gertruvda, tr. Vincenzo Buondi, Vinezia, Gabriel Giolito, 1562, 216x155x40 mm
segnatura Cinq. 3 858
Provenienza: reverendo don Marsiglio Rosa, 1810.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 189.

Cinq. 3 858 piatto anteriore Cinq. 3 858 piatto posteriore

Legatura della seconda metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita nel Veneto

Marocchino marrone dal fiore parzialmente scomparso, su assi dagli angoli in vista, decorato a secco. Quattro filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura una coppia di arabeschi. Al centro dello specchio, una coppia di fregi orientaleggianti addossati. Quarti di cerchio accantonati. Tracce di due fermagli. Dorso a tre nervi rilevati. Alette orizzontali di rinforzo in carta di recupero stampata. Capitelli grezzi, arancioni e verdi. Compartimenti provvisti di una coppia di filetti obliqui intrecciati, centrati da un filetto orizzontale. Il taglio dorato e cesellato, evidenzia nodi di tipo moresco. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il fregio di tipo orientaleggiante1 al centro dei piatti, presente anche nella versione a delfini2, diffuso tra le legature di archivio3, si manifesta anche su legature rinascimentali francesi4. Caratteristico per le legature rinascimentali italiane del periodo, il taglio dorato e cesellato5 raffigura motivi di genere moresco. Volume appartenuto al reverendo don Marsiglio Rosa6.


1
segnatura Cinq. 3 858, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 858, dettaglio
Questo fregio si manifesta anche nella versione provvista di delfini.
Toptop

2
MALAGUZZI 1998, XIX, tav. 7
MALAGUZZI 1998, XIX, tav. 7, Costantino Lascaris, De octo partibus orationis liber primus, Venezia, Aldo Manuzio, 1512, Vercelli, Museo Leone, segnatura 656.
Toptop

3
Tra le numerose legature archivistiche di questa Biblioteca coś ornate, ricordiamo quella con segnatura MIA 1266 (cfr. la riproduzione "infra").

segnatura MIA 1266, dettaglio
Segnatura MIA 1266, dettaglio
Toptop

4
HOBSON G. D. 1929 A Tafel 28, Abb. 1
HOBSON G. D. 1929 A Tafel 28, Abb. 1; Bookbindings from the library of Jean Grolier, catalogo a cura di H. M. Nixon, The Trustees of the British Museum, London, 1965, Claude de Picques, ferro n. 26.
Toptop

5
segnatura Cinq. 3 858, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 858, dettaglio
Toptop

6
segnatura Cinq. 3 858, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 858, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra