Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 724
Chiudi la finestra


Cinquecentina 3 724


Sallustius, Crispus Caius, De coniuratione Catilinae, [Venezia, Gregorio Gregori, 1521?], 168x100x32 mm
segnatura Cinq. 3 724
Provenienza: Ottavio Perlascha.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 321.

Cinq. 3 724 piatto anteriore Cinq. 3 724 piatto posteriore

Legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita in Italia

Marocchino marrone stanco dai supporti in vista negli angoli dei piatti, decorato a secco. Tre filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura fogliami stilizzati entro volute. Un nodo di tipo moresco al centro dei piatti. Rosette a sei lobi accantonate. Tracce di due bindelle. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli grezzi. Alette orizzontali cartacee di rinforzo. Compartimenti ornati con una coppia di filetti obliqui intrecciati. Capitelli grezzi, azzurri e rosa. Taglio grezzo. Carte di guardia posteriori. Rimbocchi rifilati senza particolare cura.

Al decoro della cornice1 ed al nodo di tipo moresco correnti, si contrappongono le inusuali rosette accantonate2. Passata proprietà di Ottavio Perlascha3.


1
segnatura Cinq. 3 724, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 724, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 3 724, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 724, dettaglio
Toptop

3
segnatura Cinq. 3 724, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 724, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra