Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 567
Cinquecentina 3 567
Flaminio, M. A.,
In librum Psalmorum, Venezia, figli di Aldo, 1545, 170x102x42 mm
segnatura
Cinq. 3 567
Provenienza: Bergamo, Cappuccini.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 53.
Riutilizzo dei piatti di una legatura della prima (?) metą del secolo XVI, eseguita in area nordica dalla bottega "CP" ("GP"?)/"OP"
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una legatura rinascimentale di area nordica in vitello bruno decorato a secco. Tre filetti bruniti concentrici. La cornice a rotella, provvista dei monogrammi "CP" o "GP" e "OP" raffigura della candelabre. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli marroni. Nel secondo quarto compartimento, campeggiano le scritte dorate "FLAMINIO" e "VENEZIA/1545". Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, rifatte.
La cornice decorata a rotella
1 testimonia l'esecuzione in area nordica della legatura. Non sono al momento disponibili informazioni sull'attivitą della bottega "CP" ("GP"?)/"CG"
2, monogrammi presenti nella cornice: incerti quindi, se siano riferibili al legatore oppure all'incisore dell'attrezzo. Volume appartenuto ai Cappuccini di Bergamo
3.
1

Segnatura Cinq. 3 567, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 3 567, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 3 567, dettaglio