Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 246
Chiudi la finestra


Cinquecentina 3 246


Sadoleto, Iacopo, Epistolarum libri, Colonia, Peter Horst, 1575, 170x100x 57 mm
segnatura Cinq. 3 246
Provenienza: Bergamo, Liceo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 320.

Cinq. 3 246 piatto anteriore Cinq. 3 246 piatto posteriore

Legatura tedesca del 1575, eseguita in Germania

Vitello marrone su assi, decorato a secco. Tre filetti concentrici. Cornici a rotella: quella esterna, ripetuta nello specchio, raffigura ovali provvisti di testine di profilo entro fogliami e teste di cherubino alate, quella interna gigli entro ogive. Tracce di due fermagli: residua quello di piede. Dorso arrotondato, a tre nervi rilevati, evidenziati da un filetto orizzontale brunito in testa e al piede. Capitelli bianchi e marroni. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con cura; sottile linguetta vuota negli angoli.

Coperta strettamente coeva, eseguita nel 1575, come indica una nota di possesso1 di quell'anno sul recto della carta di guardia anteriore, che ricopre un testo stampato nel 1575. La cornice esterna provvista di piccoli medaglioni con testine di guerrieri entro fogliami2, di tipo corrente, non orienta sulla bottega di esecuzione.


1
segnatura Cinq. 3 246, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 246, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 3 246, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 246, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra