Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 96
Cinquecentina 3 96
Religiosi Agostiniani,
Privilegia Fratrum eremitarum S. Augustini, Pesaro, Girolamo Soncino, 1515, 216x142x22 mm
segnatura
Cinq. 3 96
LE CINQUECENTINE 1973, p. 294.
Legatura eseguita nel 1515, verosimilmente nell'Italia centrale (Pesaro?)
Cuoio marrone dal fiore scomparso, su assi, decorato a secco. Coppia di filetti concentrici collegati agli angoli. La cornice a piastrella, raffigura delle volute fogliate zigrinate entro volute. Coppia di rettangoli nello specchio caratterizzati da una coppia di filetti obliqui intrecciati. Quattro fermagli in origine, due quelli residui con contrograffe dal margine zigrinato e bottone centrale. Dorso a tre nervi rilevati. Cuoio in testa parzialmente mancante. Capitelli rossi e grigi. Compartimenti ornati con una coppia di filetti obliqui incrociati. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche con una filigrana tagliata che raffigura una coppia di filetti a triangolo, sormontati da un fiore stilizzato. Rimbocchi rifilati con cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
Il decoro della cornice apparentemente ignoto
1, la coppia di rettangoli
2 nello specchio di gusto medievale, la natura locale del testo e l'annotazione in data 31 maggio 1515
3 sul recto dell'unica carta di guardia posteriore ad opera di frate Egidio da Viterbo, priore dell'Ordine degli eremiti di S. Agostino, potrebbero orientare verso un'origine pesarese della legatura. Caratteristiche per il periodo, le contrograffe a foggia di trapezio zigrinate
4.
1

Segnatura Cinq. 3 96, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 3 96, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 3 96, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 3 96, dettaglio