Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 1568
Cinquecentina 2 1568
Taxeda, Gaspar de,
Estilo de escriver cartas mesangeras, [Valladolid? Seb. Martinez?,] 1549, 197x146x45mm
segnatura
Cinq. 2 1568
Provenienza: Bergamo, convento di San Nicola
LE CINQUECENTINE 1973, p. 371.
Legatura del secolo XVI, eseguita in Italia(?), del genere "dipinto"
Cartoncino dipinto nei colori nero, ocra e rosso. Piatto anteriore in fase di distacco dalla coperta: i nervi sono spezzati alle estremità. La cornice dipinta a cerchielli e losanghe collegati, delimita sul piatto anteriore una cartella bordata in nero con l'iscrizione "Compendio di lettere Spagnole Al modo di Corte"; su quello posteriore, una "tabula ansata" centrale reca il titolo dell'opera. Tracce di due bindelle. Dorso liscio a tre doppi nervi passanti in pelle allumata. Taglio grezzo. Rettangolo allungato provvisto lungo i margini, di cerchielli collegati. Carte di guardia assenti.
Inusuale legatura rinascimentale in cartoncino, come sembrano testimoniare il tipo di cartella del piatto anteriore
1 e quella sul piatto posteriore a "tabula ansata"
2, fregio quest'ultimo che potrebbe suggerire una produzione italiana. Questa Biblioteca possiede una legatura rinascimentale italiana provvista di questo motivo
3 sul taglio di gola. Lo stato non pristino del piatto anteriore le estremità dei cui nervi passanti
4 sono spezzate
5, consentono l'osservazione strutturale del volume. Passata proprietà del convento di S. Nicola in Bergamo
6.
1

Segnatura Cinq. 2 1568, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 2 1568, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 2 1568, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 2 1568, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 2 1568, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 2 1568, dettaglio