Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 1140-1141
Cinquecentina 2 1140-1141
Vigerio Marco,
Decachordum christianum, Parigi, Josse Bade, 1517, segnatura
Cinq. 2 1140
Vigerio Marco,
De excellentia instrumentorum Dominicae Passionis, Parigi, Josse Bade, 1517, segnatura
Cinq. 2 1141
161x107x50 mm
segnatura
Cinq. 2 1140-1141
Restauro P. Brena – C. Valli, Bergamo.
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
LE CINQUENTINE 1973, p. 396.
Riutilizzo dei piatti di una legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Bologna
Legatura su cui sono stati incollati i piatti di una legatura rinascimentale italiana in marocchino bruno decorato a secco ed in oro. Tre filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura degli arabeschi. Al centro dello specchio, una fiamma. Rosette bilobate accantonate interne. Due fermagli rifatti. Contrograffe zigrinate sul piatto anteriore. Dorso a tre nervi rilevati, con le scritte "MARCO VIGERIO" e "PARIGI/1517". Capitelli incollati grigi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, rifatte.
Il cuoio scuro, la cornice ad arabeschi
1 e le rosette bilobate
2 suggeriscono un'origine bolognese
3 del manufatto.
1

Segnatura Cinq. 2 1140-1141, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 2 1140-1141, dettaglio
Questa Biblioteca possiede una legatura rinascimentale bergamasca su testo
Inventaria…………1546, contrassegnata
MIA 560 (cfr. la riproduzione "infra"), pure provvista di una rosetta analoga.

Segnatura
MIA 560, dettaglio
3
Cornice ad arabeschi:
BIBLIOTECA CASANATENSE 1995, I, n. 286, II, fig, 121; rosetta bilobata:
BRESLAUER 107, n. 276;
HOBSON A. – QUAQUARELLI L. 1998, n. 13, 15, 19, 23, 24.