Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 666
Chiudi la finestra


Cinquecentina 2 666


Landi, Ortensio, Lettere di molte valorose donne, nelle quali appare di non esser né di eloquentia né di dottrina alli huomini inferiori, Vinegia, Gabriel Giolito, 1548, 160x100x32 mm
segnatura Cinq. 2 666
LE CINQUECENTINE 1973, p. 196.

Cinq. 2 666 piatto anteriore Cinq. 2 666 piatto posteriore

Legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita in Francia

Vitello marrone dal fiore parzialmente scomparso, decorato a secco ed in oro. Supporto in vista e sbrecciato. Piatti significativamente indeboliti lungo le cerniere Coppia di filetti concentrici. Al centro dei piatti, un fregio orientaleggiante. Motivo cuoriforme accantonato. Dorso a quattro doppi nervi rilevati e ricamati, un mezzo nervo in testa ed al piede. Cuoio scomparso in testa. Alette orizzontali in pergamena di recupero. Capitelli azzurri e grezzi. Un fregio aldino al centro dei compartimenti. Taglio grezzo. Carta bianca posteriore. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il fregio orientaleggiante centrale1 testimonia un gusto veneziano2; il fregio cuoriforme accantonato3 e i numerosi nervi ed i mezzi nervi in testa4 ed al piede suggeriscono un'origine transalpina. Il cuoio del dorso scomparso, consente l'osservazione delle catenelle e dei doppi nervi ricamati5.


1
segnatura Cinq. 2 666, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 666, dettaglio
Toptop

2
DE MARINIS 1960, II, n. 1917, tav. CCCLV, Comissione per Giorgio Emo, 1596, Venezia, Museo Correr segnatura III, 133
DE MARINIS 1960, II, n. 1917, tav. CCCLV, Comissione per Giorgio Emo, 1596, Venezia, Museo Correr segnatura III, 133.

Venezia, Museo Correr segnatura III, 133, dettaglio
Venezia, Museo Correr segnatura III, 133.

Toptop

3
segnatura Cinq. 2 666, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 666, dettaglio
Toptop

4
segnatura Cinq. 2 666, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 666, dettaglio
Toptop

5
segnatura Cinq. 2 666, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 666, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra