Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 634
Cinquecentina 2 634
Claudianus, Claudius,
In Ruffinum; De bello gildonico; In nuptiis Honorii et Mariae; Panegyrici; In Eutropium; De Bello getico; Epigrammata; De raptu Proserpinae; cur Ant. Francino; Firenze, eredi Fil. Giunta, 1519, 163x104x32 mm
segnatura
Cinq. 2 634
Provenienza: Bergamo, Liceo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 98.
Legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita nell'Italia settentrionale (?), del genere "aldino"
Marocchino bruno dal fiore diffusamente scomparso, decorato a secco. Tre filetti concentrici. Cornice interna decorata a rosette. Al centro dello specchio, una losanga dai margini zigrinati, entro rosette. Foglia trilobata accantonata. Tracce di due bindelle in tessuto vivido verde. Dorso a due nervi rilevati. Cuoio scomparso in testa e al piede. Compartimenti decorati con una coppia di filetti obliqui intrecciati. Capitelli grezzi. Carte di guardia anteriore bianca. Taglio blu. Supporto in vista lungo il labbro. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
L'assenza di fregi caratterizzanti- tali non sono la rosetta
1, la foglia trilobata
2, la losanga dai margini zigrinati
3, non orienta in merito all'origine della legatura. Contrasto cromatico tra il materiale di copertura bruno e le bindelle di colore vivido
4, mentre in evidenza è l'accordo con taglio
5. Pregressa proprietà del Liceo di Bergamo
6.
1

Segnatura Cinq. 2 634, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 2 634, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 2 634, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 2 634, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 2 634, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 2 634, dettaglio