Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 504
Cinquecentina 2 504
Caesar, Caius Iulius,
Commentaria, Firenze, Fil. Giunta, 1514, 172x95x52 mm
segnatura
Cinq. 2 504
Provenienza: Ant. Cattaneo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 73.
Riutilizzo dei piatti di una legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Firenze
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una legatura rinascimentale italiana in marocchino marrone decorata a secco. Tre filetti concentrici. La cornice decorata con una piastrella, raffigura un motivo ad arabeschi. Specchio caratterizzato da due rettagoli ornati con un cartiglio centrale costituito da quattro palmette addossate entro barrette ondivaghe. Tracce di due bindelle. Dorso mobile a tre nervi rilevati. Capitelli neri. Nel secondo compartimento, la scritta dorata "CAESAR", nel terzo "FIRENZE 1514". Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, rifatte.
Il cartiglio di palmette
1 orienta verso un'origine fiorentina
2 del manufatto. Pregressa proprietà di Antonio Cattaneo
3.
1

Segnatura Cinq. 2 504, dettaglio
2
HOBSON A. 1989, fig. 74, p. 87,
Epistole paoline, ms. Italia centrale sec. XII, Oxford, Bodleian Library, segnatura Bibl. lat. 34.
3

Segnatura Cinq. 2 504, dettaglio