Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 483
Cinquecentina 2 483
Plinius Caecilius Secundus, Gaius,
Epistolarum libri X; Panegyricus; De viris illustribus, Suetonius Tranquillus,
De claris grammaticis et rhetoribus; Iunius Obsequens,
Prodigiorum liber, Basilea, Andreas Cratander, 1530, 170x100x51 mm
segnatura
Cinq. 2 483
Provenienza: Bergamo, convento di S. Paolo d'Argon.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 277.
Legatura del secondo quarto del secolo XVI, eseguita in area tedesca
Vitello marrone decorato a secco. Piatti in fase di distacco dal blocco dei fascicoli. Coppia di cornici concentriche. La cornice a rotella, raffigura fiori e ghiande entro volute. Specchio caratterizzato da tre bande di fregi fogliati alternati a motivi fioriti stilizzati. Dorso arrotondato a quattro nervi rilevati. Cuoio parzialmente scomparso in testa e al piede. Capitelli e carte di guardie assenti. Taglio grezzo. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
I fregi correnti
1 non orientano in merito all'origine della legatura. Pregressa proprietà del convento S. Paolo d'Argon, Bergamo
2.
1

Segnatura Cinq. 2 483, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 2 483, dettaglio