Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 53
Cinquecentina 2 53
Antoninus (S.),
Confessionale Omnis mortalium cura, Venezia, Pietro Quarenghi, 1514, 155x103x16 mm
segnatura
Cinq. 2 53
Ritratto dell'autore.
Provenienza: Filippo Burdici.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 16.
Legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita nel Veneto
Marocchino marrone dal iore parzialmente scomparso con alcune gore brune, decorato a secco. Tre fasci di filetti concentrici. Cornice esterna provvista di rosette a cinque lobi; quella interna, a piastrella, raffigura cordami intrecciati. Nello specchio, quattro punzoni a losanga disposti verticalmente. Rosette a cinque lobi accantonati. Tracce di due bindelle in tessuto giallo. Dorso a due nervi rilevati. Capitelli e taglio grezzi. Compartimenti decorati con una coppia di filetti obliqui intrecciati a creare spazi caratterizzati da un cerchiello. Carte di guardia assenti. Contropiatti rivestiti da un foglio in pergamena manoscritta.
I punzoni a losanga
1 sembrano orientare verso un'esecuzione veneta
2: la passata proprietà di Filippo Burdici
3 non conferma questo convincimento. Apparentemente poco noti i motivi a cordami intrecciati
4, riscontrati in una sola altra coperta rinascimentale italiana conservata nella Biblioteca del Seminario di Fossano
5, e le rosette a cinque lobi
6. Il riutilizzo di una carta membranacea manoscritta applicata sui contropiatti ne testimonia la diffusa pratica
7.
1

Segnatura Cinq. 2 53, dettaglio
2
MAZZUCCO 1994, p. 142, ferro b 8. La Biblioteca nazionale Marciana possiede alcune legature rinascimentali così ornate:
- Oratores Attici, ms. membranaceo sec. XV, segnatura Cod. Mar. Gr. VIII, 1 (=1159);
- Diodorus Siculus, Bibliothecae Historicae libri quinque priores, ms. membranaceo, sec. XVI, segnatura Cod. Mar. Gr. VII, 7 (=1078);
- segnatura Cod. Mar. Gr. VII, 10 (=1099);
- Oratores Attici, ms. membranaceo sec. XV, segnatura Cod. Mar. Gr. VIII, 6 (=1101);
- Polibius Megalopolitanus, Historiae, ms. membranaceo sec. XV, segnatura Cod. Mar. Gr. VII, 4;
- segnatura Cod. Mar. Gr. IV, 12 (=1115);
- segnatura cod. Mar. Gr. IV, 8.
3

Segnatura Cinq. 2 53, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 2 53, dettaglio
5
MALAGUZZI 2002, XI, Tav. 19, p. 46, Pacifico da Novara,
Summa confessionis intitolata pacifica conscientia, Venezia, Giovanni Tacuino, 1513, segnatura 240 PAL 4.B.10.
6

Segnatura Cinq. 2 53, dettaglio
7

Segnatura Cinq. 2 53, dettaglio