Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 2061
Cinquecentina 1 2061
Boccaccio, Giovanni,
Il Decamerone, Lione, Guillaume Rouillé, 1555, 124x77x43 mm
segnatura
Cinq 1 2061
Provenienza: Gio. Battista Bapeggio.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 58.
Legatura del secolo XVIII, eseguita in Italia
Pergamena rigida decorata in oro. La cornice a rotella, evidenzia una cornice a tre filetti concentrici, il primo a filigrana quelli rimanenti continui dai motivi fogliati stilizzati. Dorso liscio a quattro nervi passanti e due obliqui in testa e al piede, in pelle allumata. Nel secondo compartimento, un tassello in marocchino rosso cupo recita "BOCCACCIO/IL/DECAMERON"; una rosetta entro due corolle stilizzate addossate. Capitelli rossi e grezzi. Taglio blu, un tempo. Carte di guardia marmorizzate policrome del genere "Old Dutch" e bianche. Rimbocchi rifilati con cura: quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
Il decoro della cornice
1, il fregio centrale
2 del dorso e le carte di guardia marmorizzate del genere "Old Dutch"
3, suggeriscono un'esecuzione settecentesca della coperta. La passata proprietà di Gio. Battista Bapeggio
4 non informa sul luogo di esecuzione del volume. La robusta struttura è testimoniata dalla pergamena rigida, affiancata da numerosi nervi di fissaggio – 6
5 di numero- al blocco dei fascicoli, in relazione alle contenute dimensioni. Il taglio blu un tempo, e i capitelli rossi e grezzi
6 contrastano con il colore monocromo della coperta. Come spesso accade per le coperte in pergamena, i rimbocchi sono rifilati con cura
7.
1

Segnatura Cinq. 1 2061, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 1 2061, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 1 2061, dettaglio
Cfr.
QUILICI 1989, n. 78, François de Sales,
Introduction à la vie devote, Paris, De l'Imprimerie Royale du Louvre, 1641, Roma, Biblioteca Casanatense, segnatura GG.X.50).
4

Segnatura Cinq. 1 2061, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 1 2061, dettaglio

Segnatura Cinq. 1 2061, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 1 2061, dettaglio
7

Segnatura Cinq. 1 2061, dettaglio