Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 1862
Cinquecentina 1 1862
Dante,
Le terze rime [La divina commedia], Venezia, Aldo, 1502, 165x92x38 mm
segnatura
Cinq. 1 1862
LE CINQUECENTINE 1973, p.11.
Riutilizzo dei piatti di una legatura del primo quarto del secolo XVI, eseguita a Venezia
Legatura su cui sono stati incollati i piatti di una legatura italiana del primo Cinquecento in marocchino rosso decorato a secco ed in oro. Tre fasci di filetti concentrici. Cornice ornata con una piastrella stilizzata. Nello specchio, un nodo cerchiato di tipo moresco entro una coppia di motivi orientaleggianti. Tracce di quattro bindelle. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli rossi, incollati. Taglio dorato e cesellato con due coppie di filetti filigranati lungo i lati. Carte di guardia rifatte gialle e bianche.
Il fregio della cornice
1 testimonia l'origine veneziana
2 della legatura: la British Library di Londra conserva una coperta
3 di tipo architettonico della fine del secolo XV, così ornata, pure prodotta nella Serenissima. Il nodo cerchiato
4, di derivazione islamica realizzato sotto forma di cordami variamente intrecciati, ne mantiene il gusto pur essendo stato realizzato localmente.
1

Segnatura Cinq. 1 1862, dettaglio
2
DE MARINIS 1960, II, n. 2358 bis, tav. CCXIV; III, n. 2835, tav. 487.
3
HOBSON A. 1989, p. 70, List D. n. 12, London, British Library, Niccolò da Correggio,
Aurora e Cefalo, ms. del 1497, segnatura Add. Ms. 16438.
4

Segnatura Cinq. 1 1862, dettaglio