Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 1816
Cinquecentina 1 1816
Plautus, Titus Maccius,
Comoediae viginti, cur. Nic. Angelio, [Firenze], Filippo Giunta, 1514, 165x108x50 mm
segnatura
Cinq 1 1816
Dono dell'avvocato Aleati.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 276.
Legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita in Italia
Cuoio testa di moro dal fiore ampiamente scomparso, decorato a secco. Coppia di fasci di filetti, collegati agli angoli. Coppie di gigli e di fregi a maniglia al centro dei compartimenti, ripetuti negli angoli. Dorso a quattro nervi rilevati. Capitelli marroni e bianchi incollati. Nel secondo compartimento, la scritta "PLAUTI/COMOEDIAE"; in quelli rimanenti, due fasci di filetti incrociati. Taglio rosso. Carte di guardia marmorizzate, del genere "caillouté". Rimbocchi non visibili.
L'inusuale motivo gigliato a coppia di fregi a culla
1, non informa sull'origine del manufatto. Contrasta il colore funereo del cuoio, il taglio rosso vivido
2. Volume donato dall'avvocato Aleati
3.
1

Segnatura Cinq. 1 1816, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 1 1816, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 1 1816, dettaglio